ABITARE IL PROPRIO CORPO Workshop di psicologia corporea e bioenergetica
Organizzato da: Manuela Latrofa
Bari Associazione Nuovo Aleph
via Postiglione 14/E Bari (BA)
Il nostro corpo è un teatro emotivo, mette in scena le nostre emozioni come pure il nostro malessere attraverso apnee, atteggiamenti e tensioni muscolari.
Un incontro per imparare a riconoscere e a considerare tali segnali, in modo da sviluppare un contatto autentico con se stessi, individuare i propri bisogni e favorire il proprio benessere.
I partecipanti potranno acquisire:
consapevolezza di sé e del proprio linguaggio corporeo;
ricarica e vitalità corporea;
riduzione delle tensioni e dello stress;
accettazione libera di emozioni, comportamenti e sentimenti.
L’Analisi Bioenergetica è tra le psicoterapie che si rifanno al modello biofunzionale corporeo e che considerano l’organismo umano come una realtà psico-corporea integrata.
È un metodo di intervento che combina il lavoro verbale e il lavoro corporeo, permettendo una maggiore efficacia del processo terapeutico.
La tesi fondamentale della bioenergetica è che mente e corpo sono una unità funzionale, pertanto, ciò che accade nella mente si riflette nel corpo, e viceversa. Ogni evento psichico si manifesta a livello corporeo attraverso tensioni muscolari e somatiche, formatesi come difesa da emozioni bloccate, ossia inconsapevolmente inibite, da istanze ambientali e relazionali disfunzionali.
Le contratture muscolari e i blocchi emotivi limitano la libera espressione di sé ed il raggiungimento del piacere poiché producono rigidità e ristagno energetico.
Il lavoro con il corpo in bioenergetica è basato sul concetto che " più energia ha una persona, più viva è " (Lowen), cosa che si traduce in più movimento, più sentimenti e più pensiero. Migliorando i processi energetici di una persona, tutte le funzioni sono influenzate: aumenta il movimento spontaneo, si sviluppano più sentimenti e pensieri positivi, aumenta l’intensità delle proprie azioni, si sviluppa il pensiero creativo e la comprensione di sé.
Le tecniche psicocorporee bioenergetiche hanno lo scopo di permettere alla persona di recuperare un contatto autentico con il proprio corpo, rendere consci i propri atteggiamenti e le emozioni ad essi sottese, aumentare la libera espressione di sé, sviluppare un senso di soddisfazione e gratificazione personale, rilasciare le tensioni muscolari croniche, scaricare e ricaricare il corpo e rilasciare lo stress.
Il |
14 ottobre 2017
10:30 - 12:30
|
Per informazioni: