7a EDIZIONE

2016


Ricorda l'evento conclusivo

Sei uno psicologo? Registra il tuo evento o inserisci la tua consulenza

Eventi

Sabato 22 Ottobre 11.00 - 13.00 Scuola di Formazione Psicoanalitica de Il Ruolo Terapeutico - Gruppo di Foggia Foggia Foggia via G. Fania, 10 – Foggia (locali del Centro Diurno della Cooperativa Aura, nelle immediate adiacenze della Chiesa di S. Michele), 71121 Foggia FG

"L'Arte di essere genitori": Gruppo di sostegno e d'aiuto alle famiglie


Diventare genitori oggi è un’esperienza particolarmente complessa. Si tratta di acquisire un nuovo ruolo sociale, una nuova immagine di sé, rivedere il proprio rapporto con la famiglia di origine e assumersi altre responsabilità.
L’incontro avrà la funzione di promuovere il benessere nella relazione genitori-figli.
Attraverso la comunicazione e la condivisione di emozioni e ansie proprie dell’esperienza genitoriale, i genitori potranno capire che i loro problemi, le loro angosce, le loro incertezze sono comuni anche ad altre persone che vivono le loro medesime responsabilità.
L’obiettivo è pertanto quello di sostenere e rafforzare le competenze genitoriali intrecciando dialoghi di reciprocità e alleanza tra le famiglie e costruire una rete di relazioni e di sostegno.
Il gruppo di sostegno sarà condotto dalla Dott.ssa Chiara Laterza, psicologa clinica-psicoterapeuta-mediatrice familiare e dalla Dott.ssa Grazia Strazio, psicologa-psicoterapeuta

L'incontro è a numero chiuso e si svolgerà con un minimo di 8 persone e max 15 persone, è necessario prenotarsi entro il 20 Ottobre alla seguente mail: eventi@ilruoloterapeutico.fg.it o ai seguenti numeri: 3475217686/3451628758

Tenuto da: Dott.ssa Chiara Laterza, psicologa clinica e Chiara Laterza (chiaralaterza@virgilio.it)

Relatori: Dott.ssa Chiara Laterza e Dott.ssa Grazia Strazio

Mappa eventi

Ordine degli Psicologi di Puglia

via Fratelli Sorrentino 6, 70126 Bari (BA)

080 542 10 37
segreteria@psicologipuglia.it

Il campo Nome e cognome è obbligatorio
Il campo E-mail è obbligatorio
Il campo Telefono è obbligatorio
Il campo Messaggio è obbligatorio
È obbligatorio accettare l'informativa sulla privacy
Invia